home english version site map privacy credits
prodotti


impianti pellets
bricchettatrici
macinatori
impianti filtrazione aria
macinatori

I macinatori "K" a rotore lento sono macchine concepite per la triturazione di ogni tipo di legno, in sostanza attuano una riduzione volumetrica di scarti ingombranti.
Il risultato, in termini di dimensioni, del chippato che si può ottenere è variabile a seconda del risultato che si vuole ottenere e degli usi che necessitano.
Il materiale triturato, una volta raffinato, si presta bene, sempre supposto che il legno sia sprovvisto di colle o plastiche, alla produzione del bricchetto o del pellets.

 Scarica Scheda Tecnica
 pag 1 di 1   (1 foto)

Principi generali di funzionamento

Il materiale da macinare viene caricato nella tramoggia di carico, manualmente o mediante dispositivi di carico quali ad esempio caricatori a nastro o a tappeto.
L'operatore a questo punto dà l'avviamento al macinatore agendo sul pannello di comando.
La tavola di avanzamento a comando oleodinamico, spinge il materiale contro il rotore macinatore che gira lentamente. Il rotore dotato di una serie di inserti di metallo duro, tritura con l'ausilio di una controlama gli scarti.
Una volta terminato l'avanzamento, la tavola ritorna indietro automaticamente e ripete il ciclo.
Il materiale triturato passa per caduta attraverso le maglie di un setaccio che avvolge il rotore, qui nella tramoggia inferiore, viene trasportato all'esterno della macchina per mezzo di una coclea di trasporto oppure un impianto di aspirazione.